I legami, l’unione sono quelli che ci fanno crescere. Connessione e connettività, oggi, sono fondamentali per lo sviluppo dei territori, sia a livello di capitale sociale e umano che economico. Essere aperti all’esterno ed aumentare le occasioni di scambio tra la nostra Regione e le altre: questo farà crescere le Marche.
Nelle Marche possiamo tornare connessə.
Mobilità sostenibile da e per le aree interne
Le aree interne sono di difficile raggiungimento con i mezzi pubblici: questo le rende ancora più isolate e spinge le persone verso il trasporto privato, con conseguente aumento delle emissioni a danno dell’ambiente. In più, in molti casi le stazioni ferroviarie non sono totalmente accessibili per tuttə ə possibili utenti.
È necessario rafforzare il trasporto pubblico sostenibile ed introdurre sistemi premianti per chi lo utilizza: sconti, card trasporto, buoni mobilità, oltre a rendere effettivo il Biglietto unico regionale (BUR) con abbonamento mensile a prezzo calmierato. È necessario anche implementare i lavori per rendere totalmente accessibili le stazioni ferroviarie, eliminando le barriere architettoniche.
Accelerazione sui lavori della ferrovia Falconara-Orte
Gli interventi finanziati per il raddoppio della linea Falconara-Orte e per la riqualificazione di alcune stazioni sono in corso ma procedono incredibilmente a rilento: questa estate si è assistito all’interruzione completa del traffico in alcuni punti della tratta. Alcuni tratti (Fabriano-Foligno e Spoleto-Terni) sono ancora da realizzare e richiedono risorse cospicue ad oggi non disponibili.
È necessario un intervento più incisivo della Regione sul Governo e su RFI perché i collegamenti da e per le Marche rientrino tra le priorità della programmazione statale, si accelerino i passaggi mancanti e si completi l’opera in un arco di tempo accettabile.
Legge regionale per il diritto di voto fuori sede
Sono migliaia le persone che si trovano temporaneamente fuori dalle Marche per motivi di studio, lavoro, cura e che non possono votare. Una proposta di legge presentata a dicembre 2024 dal consigliere Mastrovincenzo e redatta con la collaborazione del Comitato “Voto dove Vivo” non è mai stata discussa, minando un diritto fondamentale.
È necessario approvare una legge regionale che permetta a chi è temporaneamente fuori Regione di poter votare, così da far valere l’art. 48 della Costituzione, secondo il quale il diritto di voto non può essere limitato (salvo in particolari casi previsti dalla legge).
Completare la rete telematica e digitale nelle aree remote
Parti del territorio regionale non sono ancora connesse con la banda ultra-larga e in molti casi alla posa dell’infrastruttura non segue il collegamento dell’ultimo miglio. Persistono aree del territorio regionale, non solo interne, dove manca la copertura del segnale telefonico. Questo causa enormi problemi alle imprese, oltre a disincentivare la possibilità di tornare o venire a vivere nelle Marche per coloro che possono lavorare in smart working.
È necessario completare la rete telematica e digitale anche nelle aree più remote e incentivare la connessione internet a domicilio. In questo modo, si sostengono le imprese che vogliono investire sul territorio ed i lavoratori e lavoratrici che hanno la possibilità di lavorare in smart working.
Mi candido perché non voglio più che le Marche facciano sentire male chi ci vive o chi ci torna.
Sono cresciuta con l’idea che la politica debba servire a migliorare la vita delle persone, non a conservare privilegi.
Per me questa sfida non è personale: è collettiva. Non mi interessa una poltrona, mi interessa aprire porte.
Alice Cavalieri, candidata al Consiglio Regionale delle Marche
Come si vota nelle Marche?
Il 28 e 29 settembre 2025 si svolgono ad Ancona e nelle Marche le elezioni regionali per eleggere il Presidente di Regione e il Consiglio Regionale.
Per votare riceverai una scheda elettorale. Puoi esprimere la tua preferenza o le tue preferenze tracciando una X sul simbolo MATTEO RICCI PRESIDENTE e scrivendo, di fianco, la tua preferenza.
SULLA SCHEDA ARANCIONE VOTA
Fai una X sul simbolo "MATTEO RICCI PRESIDENTE" e SCRIVI Cavalieri
Domenica 28 settembre
Si vota dalle 07:00 alle 23:00
Lunedì 29 settembre
Si vota dalle 07:00 alle 15:00
